Discussione: il declino del glow
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 maggio 13, 08:32   #1051 (permalink)  Top
garbo
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da jow79 Visualizza messaggio
@garbo.forse i tuoi motori sono nuovi,o con pochissimi anni di vita,ma ti assicuro per esperienza che revisionerai molto prima il carburatore di chi lascia il motore asciutto.il problema non si verifica subito,e a volte non basta cambiare le membrane,ma si è costretti a sostituire il carburatore,dopo che tale inizia a corrodersi ed a ostruirsi senza possibilità di rimediare,diventando incarburabile.non voglio contraddirti percarità,ma questo è quanto vedo da quando la super è sparita.

Guarda dei motori dei miei modelli, non posso avere tanta esperienza perchè il più vecchio che ho è uno ZDZ 50 cc che avrà circa 7-8 anni e mi costò un patrimonio all'epoca, quindi non ho esperienze oltre questi anni, e questo è il più ostico da fare partire dopo una lunga inattività, ma ho mai smontato nulla, per le motoseghe invece ho una Homelite che avrà circa 40 anni, fù la prima che mio padre comperò, ed ovviamente l'ho smontata più volte, ma ho mai dovuto smontare completamente il caburatore, c'è da dire che io, sia le motoseghe che ai motori aerei a benzina, non ci faccio nessun trattamento, come non li uso più li appendo al chiodo senza preoccuparmi di svuotare bene il carburatore, e finora mè mai successo di doverlo fare, questa è la mi esperienza, ma ci può sempre essere la prima volta, quindi, se mi dai maggiori ragguagli sù quella mix da mettere nei motori che stanno ferrmi, mi fai un piacere, perchè prevenire è meglio che curare.. e poi stà miscela dove si mette...?? si mette nel serbatoio e la si fà succhiare..?? e dopo per rimetterlo in moto che attenzioni bisogna porre..?? non è che poi devo lavare il caburatore per eliminarla sennò saremmo punto e a capo..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando