Discussione: Club Gaui X5
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 aprile 13, 16:00   #2386 (permalink)  Top
sescot
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da zazan8 Visualizza messaggio
Attendo vostri consigli.
Grazie
Lo hai comprato così come lo stai usando? Cioè, il beastx gia c'era? E il precedente proprietario non lamentava problemi in coda?

Che biadesivo c'è montato sotto? Userei il classico tipo millechiodi, sottile e "rigido".

E poi seguirei queste istruzioni (dalla prima pagina del thread microbeast):

Nozioni di base per il setup della coda

Il setup della coda deve essere fatto in ordine. Non lanciatevi nel setup della coda, provando a modificare il comportamento di stop col Trimmer 3 o giocare con il guadagno del giroscopio prima della composizione nella sensibilità. È fondamentale, prima di ogni altra regolazione, trovare la massima sensibilità per qualsiasi elicottero.

1. Verificare che il Trimmer 3 sia in posizione centrale. Impostare il punto D del menù parametri sul LED viola.

2. Determinare il guadagno massimo del giroscopio (canale aux). Aumentare il guadagno del giroscopio finché la coda inizia a oscillare durante il volato veloce in avanti. Quindi ridurre il guadagno di circa 1 LED sul display Microbeast. Coloro che sono in grado, possono regolare il guadagno eseguiendo cerchi veloci in retro.

3. Con tale guadagno del giroscopio, nel volato in avanti iniziate a fare qualche pirouette lenta. Le pirouette dovrebbero realizzarsi senza problemi e alla stessa velocità, sia che si effettuino con vento a favore o contrario, sia che si effettuino verso dx o verso sx. Se c'è un vento forte e costante al campo, si può provare a fare le pirouettes in un hovering. Se la velocità di pirouette non è costante, aumentare il valore di una soglia (per esempio, da viola a rosso lampeggiante) nel punto D del menù parametri e riprovare. Coloro che sono in grado di fare tailslides (?), possono utilizzare tailslides da una maggiore altezza con pirouettes sempre più veloci per verificare questo. Dopodichè, potrebbe essere necessario ritoccare il guadagno del giroscopio (fase 2).

4. Infine, settiamo il comportamento di stop della coda col Trimmer 3. A tale scopo, eseguire pirouettes veloci in hovering e quindi interromperle bruscamente. La coda deve arrestarsi correttamente senza alcuna oscillazione. Se la coda continua a girare dopo l'arresto o si sente "soft", quando si arresta, aumentare il guadagno sul Trimmer 3 (senso orario). Se la coda oscilla quando si stoppa, diminuire il guadagno col Trimmer 3 (senso antiorario). Quando settata correttamente, la coda non deve fare molto rumore quando si stoppa. Se potete sentire la coda quando si stoppa, avrete probabilmente superato il punto di regolazione ottimale.

Prova, se non risolvi, vediamo!
sescot non è collegato   Rispondi citando