Discussione: Align T-rex 700e Dfc
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 aprile 13, 10:18   #355 (permalink)  Top
PiccoloNoGlobal
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
Tornando on topic.....

Ieri una giornata al campo persa, cessone d'un tcess

Tra l'altro giornata perfetta, in compagnia di Gabutti e Cesena ( che coppia, sti izzac) i quali prendevano spunto dal mio stile con relativa cena da me..

SAREBBE stata perfetta se non:

Il primo volo tutto ok.

Quasi alla fine del secondo volo la coda sfasa perdendo 1/8 di giro....boh.

Interferenza?

Terzo volo....lo metto in stallo, do un tirone di negativo e il modello piroetta da solo e sfasa di piatto, riesco a recuperarlo a rasoterra per grazia del signore.

Al che comincia a venirmi qualche dubbio....

Dopo questo fatto esamino il modello, sembrava tutto ok ma il servo di coda stallava in modo anomalo e con poca forza...

Marco Cesena mi presta un suo Savox.

Smonta e rimonta, rifai i limiti, il tirante, i vari reverse e riprova......unguale.

Appena do passo sembra che prenda un'interferenza e la coda parte di nuovo.

Atterro, guardo il log delle vibrzioni ed erano vicine ai 4100.

Dopo quello abbiamo provato a cambiare 4/5 tipi di biadesivi sotto il sensore del vbar....incredibilmente in modo esponenziale il problema peggiorava sempre di piú....


Il tempo passava e l'helitach segnava circa 2800 giri sui miei maroni.....


Riproviamo ad abbassare la curva motore, magari ad un certo regime qualcosa va in risonanza.....

Nulla ancora, e anzi ora oltre a partire la coda picchia anche da solooooooo


Ci rinuncio e lascio tutto sul tavolo.....


Arriva l'ora di chiudere tutto e andare a casa.

Faccio per chiudere le pale e....sorpresa:

PALE BLOCCATE SULLE PINZE...di cui una in particolare serrata da non riuscire a chiuderla, e bloccata ritardata rispetto alla fase.

Per qualche strano motivo, il brandeggio della pala frizionava sulla vite che la tiene facendola stringere durante il volo.

Le pale senza poter brandeggiare e flappeggiando storte facevano impazzire tutto quanto.


La Aligne ha fatto passi avanti, prima i modelli si smontavano in volo, ora addirittura le viti si serrano da sole DURANTE il volo.



Saró ignorante, ma l'ultima cosa che sarei andato a pensare era una cosa del genere.
Il tuo modello te la sta facendo pagare!
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando