Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 marzo 13, 12:48   #674 (permalink)  Top
Asso52
User
 
L'avatar di Asso52
 
Data registr.: 22-02-2013
Residenza: Novara
Messaggi: 214
Citazione:
Originalmente inviato da moonwalkerfj Visualizza messaggio
Complimenti per lo splendido disegno,la fusoliera così è decisamente più bella, come mai hai verniciato il trave di coda? Peccato tu non sia venuto sabato scorso, abbiamo fatto 3 prove soltanto, avremmo avuto tempo per parlare.
Ciao
Simone
Andiamo con ordine !

Grazie peri i complimenti relativi al disegno; ho riesumato, anche se ancora con qualche lacuna, quanto avevo imparato progettando gli F1A ed altri modelli negli scorsi anni. !
Trave di coda, come ho detto è ricavato da un segmento di canna da pesca ( per la precisione una canna per la pesca alla trota) e se avete visto come sono fatte hanno i segni degli stampi. In pratica non sono perfettamente lisce. Ho tamponato con carta abrasiva sino ad arrivare alla trama vera e propria del manufatto. A questo punto in primis per una ragione meccanica, ma anche per una ragine estetica, ho passato tre mani di tendicarta ( HuH Art diluitia al 60% in peso con diluente nitro) carteggiando con abrasiva al 1000 tra una mano e la successiva. Il liquido penetrando tra i pori del carbonio compatta la struttura rendendola solida ed evitando eventuali scheggiature. Questa tecnica la utilizzavo già nei travi degli F1A ed è valida pertanto è stata ripresa in quest'occasione.
Purtroppo sonono di Novara e a Roma mi è difficile venire !!!!!
Sabato 23 Aprile ero in mattinata a Vercelli a vedere la gara e a fare foto per rubare tips, tricks and useful stuff !

Enry
Asso52 non è collegato   Rispondi citando