Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 marzo 13, 15:06   #6608 (permalink)  Top
teamrudy
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
2 Km sono quisquilie.
C'è chi manda il modello a 80 km



Mentre questo è il noiosissimo video integrale, lungo ben 3 ore e 25 minuti.





Invece io contrariamente alle previsioni di Rudy, non mi sento di sconsigliarti il telaio Xtreme, anche se spero ancora una volta che la fiducia in questo marchio non sia mal riposta.

Il concetto di costruzione mi piace molto ma molto di più del Microheli. Pare sia estremamente robusto, anche se pesantuccio. E' possibile montare lo Spin 8000 con 11T senza alcuna interferenza con il servo elevatore e qualcuno pensa sia possibile montarci anche il 10T.
Peccato solo che sembra che la guida piatto non possa essere spostata a sinistra per usare il piatto Lynx Pro, ma si può montare dietro per il piatto Microheli.
Non costa molto ed ha il grande vantaggio di non doverlo aprire come una cozza per la manutenzione e per estrarre il servo elevatore.

La scatola di coda KDE è leggerissima e fatta davvero bene, ma a volte richiede di ridurre lo spessore dell'ingranaggio C per avere la coppia conica correttamente interfacciata. Parlo di quelli in plastica. Con quelli metal finora provati da me va invece benissimo.
E allora perché ancora non lo hai provato???.........:p
Non lo sò lift.....io avrei preferito di gran lunga un telaio collaudato......una struttura piu somigliante ai telai ultimi dei fratelli maggiori. Esempio, il telaio del mio rex250, non si sposta di un millimetro....una cosa cosi....che poi é quello che ha tentato MH, ma, secondo me anche qui col dubbio sulla troppa leggerezza strutturale....boh....


Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando