Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 marzo 13, 21:57   #20 (permalink)  Top
Abysss
User
 
Data registr.: 20-04-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 24
...A parte che l'Eurofighter,sempre a patto di trovarlo,lo prezzano attorno ai 200€..Non 50..Probabilmente perchè ne hanno prodotti decisamente meno..
Poi comunque,è vero che l'ala è la stessa,ma di base sono due aerei diversi..Uno è un biventola (per quanto,artigianalmente,ci si può montare qualunque cosa..All'epoca c'era il kit per convertirlo a scoppio..Ho ancora il video da qualche parte),l'altro monoventola.Uno ha canard centrali planari (Gripen),l'altro anteriori inclinati di 35° (mi pare)..Dire che volano esattamente allo stesso modo mi sembra un po "approssimato",soprattutto alla luce della velocità alla quale volano.
Inoltre un modello montato e personalizzato richiede lavoro..E fino a prova contraria in Italia il lavoro ha ancora un costo.
Poi se uno trova il Gripen a 20€non gli interessa se sia l'uno o l'altro,se lo monta,non je ne frega nulla della personalizzazione e lo lascia bianco,chiaramente spende meno e buon per lui..
Al contrario se uno cerca l'Eurofighter,lo trova a 200€,se lo monta,ci spende i soldi tra vernici,stucchi,colle,carta trasparente adesiva stampabile,decals odiginali da ingrandire al computer e stampare,servi etc etc..300€ ce li spende eccome....Il prenderlo gia pronto e lavorato allo stesso prezzo a me non sembra proprio una bestemmia eh...Poi chiaramente sono punti di vista.
Ah..comunque mi pare che nel Gripen che si trova in giro ora non sia piu compresa la ventola fantex,dato che...sempre mi pare...siano fuori produzione.
Abysss non è collegato   Rispondi citando