Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 novembre 06, 01:08   #31 (permalink)  Top
Speleo
User
 
L'avatar di Speleo
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Recanati (MC)
Messaggi: 328
Cool

Citazione:
Originalmente inviato da marc87
ooo......bravissimo!se qualcuno ha una minima idea di quali sono i concetti meccanici di un elicottero vero...quale as 350 b3 ob2 o b1 ecureil...può anche capire come in VOLO TRASLATO LELI HA BISOGNO DI MENO POTENZA...addirittura....quando si effettua la discesa per latterraggio....il rotore entra in autorotazione e la potenza rchiesta dalla turbina diventa minima.......il concetto per capire il tutto...sta proprio nel prendere in considerazione l'autogiro!non considerate l'inclinazione delle pale rispetto al terreno..ma guardate le varie velocità relative dell flusso daria sulla superficie dell a pala in ogni instante della rotazione!...............nessuno si è mai accorto che leli prendendo velocità...non solo tende a cabrare....ma anche a virare verso un lato(il lato dipende dal senso di rotazione del rotore)??????...le ricerche fatele sugli eli veri però!!!e se proprio ne siete incuriositi al pnto di non resistere..
andate in un base di elicotteri....anche solo il tecnico di un nh300 saprà dirvi tutto!

"l'elicottero...è la macchina più complessa che luomo abbia mai creato......e complimenti a noi per farla volare!!!"

..... il che conferma le mie intuizioni teoriche (ispirate dall'osservazione della realtà)!!!
__________________
.... molti modelli ... sino quando tengo a bada la moglie
Speleo non è collegato   Rispondi citando