Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 febbraio 13, 17:28   #6290 (permalink)  Top
Madblade
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
allora, mi spiace ma l'ESC della 3in1 non ne vuole sapere, e quindi non ho potuto fare prove comparative.

ho però fatto le prove con diverse lipo, heli al banco, e tutto passo + e -, con ESC xP12 e motore stock.

nell'ordine:
- lipo nanotech spompa
- lipo segreta in test di lynx (che si comporta bene)
- lipo 2200 60C (la considero il "generatore perfetto", quello che meglio di cosi non si può)
- lipo nanotech nuova

in sintesi, si sforano i 10 amps, 8 con le lipo medie.
A questo punto sarei davvero curioso se qualcuno riuscisse a fare prove analoghe con l'ESC integrato.
Ottimo blade, sarebbe interessante ora fare il paragone comparativo.

Sottopongo un quesito a coloro che tra noi sta usando l'elastico sulla testa.
Oggi sessione di 4 lipette dove - al solito - mi sono stradivertito a flipparlo e tenerlo rovescio; tuttavia con l'elastico sull'hub ho notato un antipatico effetto collaterale.
Il passo positivo è molto più lento e macchinoso (effetto, ovviamente dell'interzia dell'elastico) mentre il negativo va gestito con calma per evitare di scavare crateri.
Ho aumentato il travel adjust sul passo + ma ho risolto solo in parte, in quanto il motore con pitch al 125% tende ad "affogarsi" (mi ricorda un pò l'mcpx brushed ), quindi ho rimesso tutto come da manuale.
Il fatto è che ora i recuperi a tutto passo da rovescio sono più pericolosi (proprio per la lentezza di cui parlo) e più di una volta l'ho spatasciato al suolo (per fortuna resiste alla grande ai crash ).
Voi come avete risolto? Togliere l'elastico significa ballare nuovamente la macarena e non mi va...
Madblade non è collegato   Rispondi citando