Discussione: Bozza regolamento Enac
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 gennaio 13, 14:52   #898 (permalink)  Top
max_ferra
User
 
L'avatar di max_ferra
 
Data registr.: 09-04-2005
Residenza: Albignasego
Messaggi: 827
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Se con regole sensate, prudenza e buon senso l'incidente lo eviti il non danneggiato sarà più felice che di prendere soldi che quasi mai coprono davvero i danni.
Tutto ciò che è assicurazione obbligatoria diventa sempre più furfanteria proprio perchè obbligatoria. Non andiamo OT, ma credi che in un incidente stradale l'assicurazione RC risarcisca in modo congruo? Se vedessi le tabelle del risarcimenti la penseresti diversamente: lo sai che la tua vita potrebbe essere valutata poche decine di migliaia di €?
60€/anno sono accettabilissimi, infatti io li pago volentieri. Se però, grazie all'obbligatorietà, nell'arco di 10 anni diventassero 300, ecco sarei un po' meno contento...
Vedo benissimo l'obbligo delle generalità sul modello, perchè volta a RESPONSABILIZZARE le persone, unica via di incrementare la sicurezza senza ledere la libertà. Sapendo di essere rintracciabili in molti farebbero l'assicurazione senza che ci sia un obbligo, ad esempio. E magari non manderebbero modelli sulle strade o a km o sopra paesi e città.
Sarebbe facile anche controllare: sei lì che voli, arrivano i carabinieri, scendi mostri un documento e la corrispondente targhetta che deve essere sul modello (magari metallica e incisa, così se nell'incidente il modello si distrugge la targhetta no). Se non ce l'hai o riporta dati errati, 1000€ di multa.
Ma perché dobbiamo farci male da soli? Non è il caso di limitarci ai limiti troppo stringenti proposti dall'ENAC anziché aggiungere balzelli?
max_ferra non è collegato