Discussione: Bozza regolamento Enac
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 gennaio 13, 13:27   #893 (permalink)  Top
Personal Jesus
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.778
Citazione:
Originalmente inviato da danielep Visualizza messaggio
Hai mai montato la telemetria su un modello e guardato quota e modello per capire cosa vuol dire?
Noi lo abbiamo fatto domenica:
alianti da 4m
50 mt sei in virata base
120 mt sei su cielo campo e ti organizzi per l'atterraggio pista libera etc.

Guardando la zona di volo del campionato cisalpino F3A le indicazioni
riportano 60°a destra 60° a sinistra che a circa 150 mt fronte pilota fanno 500mt
quota massima 60° verso l'alto pari a circa 250 mt

quindi Un cilindro di un chilometro per cinquecento metri come condizione "standard"
ci vuole tutto

Daniele
Finalmente qualcuno che ha fatto una delle poche cose sensate da fare.
Fare un volo con un log montato per capire quote e distanze cosa realmente vogliono dire. Sopratutto in merito ai riferimenti visivi che si possono prendere.
Anche perchè, 50, 150, 1000 metri che siano penso e spero che nessuno voglia obbligarmi a tramutare il volo di un modello, di fatto, in un volo strumentale telemetria sempre alla mano per rimanere dentro i limiti, qualunque essi siano.
Ecco perchè dico che i limiti debbano essere basati sulla realtà dei fatti e non su speculazioni (palazzi di 44 piani, ecc. ecc.) e perchè dico che anche 150 metri iniziano ad andare bene ma ben presto si capisce che si riducono a poco.
Sottoscrivo quindi praticamente tutto il discorso di Daniele tranne giusto per le dimensioni del cilindro standard. Basta ridurlo a una base di 600 metri e magari 300 di altezza.

PS Aggiungo solo un'altra cosa. Prendetevi una vecchia discussione sul F3J di questo forum e scoprirete un'altra cosa. 120 m sono la quota che sti "poveri cristi" raggiungono al termine della fiondata. Ora cosa si dovrebbe fare? Obbligarli a rimanere giusto a quella quota lì se, appena fiondati entrano in termica come sperano? Non che la gara non si possa fare ugualmente. Alla fine non è che debbano salire, debbono solo evitare di scendere troppo in fretta. Ma se già li si obbliga a non poter salire appena sganciato lo vedo un bel limite. Idem per una coppa Pelizza con sgancio a 200 m (ora in verità a 250 m).

Ultima modifica di Personal Jesus : 09 gennaio 13 alle ore 13:32
Personal Jesus non è collegato