Discussione: Freno in F3A
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 agosto 12, 00:12   #7 (permalink)  Top
pierino
User
 
L'avatar di pierino
 
Data registr.: 28-08-2006
Residenza: Argenta FE
Messaggi: 410
Citazione:
Originalmente inviato da goryc Visualizza messaggio
Ti ringrazio tantissimo; adesso mi tocca interpretarli. Credo, per prima cosa, che per la programmazione del freno, dovrei cambiare ESC e metterne uno con una maggiore programmabilità: nel mio si può settare il freno in 3 modi (low, medium, High). Comunque mi rimane sempre oscuro il modo di utilizzare il freno durante il volo! Scusa ma mi sento proprio uno scemo!
Sono i settaggi di un Jeti master spin 99 utilizzato sul motore C 50-13 o 14 usati in f3a.
Il problema è che tu possiedi un regolatore di fascia più bassa che non può fare molte delle cose che invece fà il jeti 99.
Il freno si usa per mantenere costante la velocità del modello nei tratti di volo in discesa e anche per frenare in atterraggio, ma per fare questo sei costretto ad avere un regolatore sofisticato (inverter) che ti permette di regolare il tuo motore per ottimizzare la frenatura in base al modello all'elica ecc ecc.
Col regolatore che hai tu non puoi fare queste regolazioni di fino, quindi devi accontentarti di creare il massimo freno possibile che non disturbi il modello o che non fermi l'elica, te la devi giocare con quei 2/3 settaggi pre impostati che hai.
E tu dirai ma come?
Fai: una miscelazione motore-motore sotto un interruttore che sia comodo da raggiungere, perchè se devi usare il freno devi accenderlo e spegnerlo comodamente senza togliere le dita dagli stik.
Abiliti la miscelazione, e dai un valore tipo (25/30).
A seconda della radio che hai può variare quantità e segno cioè positivo o negativo.
Metti questo valore nella parte inferiore della corsa dello stik del gas.
A questo punto teoricamente succede che con l'interruttore in una posizione,il motore alzando lo stick si accende e abbassandolo parte il freno, nell'altra posizione alzando di poco lo stick e riabbassandolo ,il motore rimane in rotazione ad un n* di giri che regolerai con il trim e che saranno il minimo possibile.
Quindi la prima opzione è freno perchè in volo quando metterai lo stick al minimo partirà il freno, la seconda opzione sarà freno spento perchè con lo stick al minimo, il motore resta acceso al minimo ( come se fosse un motore a scoppio).
spero di non essere stato troppo complicato.....
pierino non è collegato   Rispondi citando