Discussione: Freno in F3A
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 agosto 12, 23:53   #6 (permalink)  Top
aereo74
User
 
L'avatar di aereo74
 
Data registr.: 20-02-2009
Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
Citazione:
Originalmente inviato da goryc Visualizza messaggio
Ti ringrazio tantissimo; adesso mi tocca interpretarli. Credo, per prima cosa, che per la programmazione del freno, dovrei cambiare ESC e metterne uno con una maggiore programmabilità: nel mio si può settare il freno in 3 modi (low, medium, High). Comunque mi rimane sempre oscuro il modo di utilizzare il freno durante il volo! Scusa ma mi sento proprio uno scemo!

ti do la mia interpretazione(poi se risponde qualche esperto di f3a sarebbe meglio)
se guardi qualche gara f3a(o video yuotube)attuale,vedrai che le acrobazie sono plastiche e oserei dire quasi al rallentatore,quando eseguono un looping(tanto per citarne uno),fai caso,alla velocita di salita e di discesa dell'aereo è quasi la stessa,in pratica quando l'aereo inizia la discesa inizia a frenare.per ottenere questo,ho visto gli esperti che oltre al freno motore,utilizzano anche delle appendici aereodinamiche(chiamati freni)attacati dietro al timone.
per quanto riguarda il regolatore,si ti conviene comprare o rimediare uno,che si puo regolare il freno (intensita e tempo),perche molte volte questi regolatori(senza freno regolabile)quando togli gas bloccano l'elica(tipo aliante per capirci)


ps: un piccolo trucco che a volte funziona come freno,con il modello a terra prima della fase di decollo ,è quello di alzare qualche tacca di trim del gas,in modo che l'elica giri al minimo,senza spostare l'aereo in avanti(come fosse un motore a scoppio).se in atterraggio ti trovi male(arrivi lungo)togli le tacche di trim e tutto diventa uguale a prima
importante,questo procedimento fallo prima di partire con batterie collegate,e una volta atterrato(prima di scollegare le batterie) riabbassa i trim del gas,altrimenti alla prossima accensione il regolatore rileverebbe la corsa dello stick tropppo alta
aereo74 non è collegato   Rispondi citando