Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 luglio 12, 10:41   #5452 (permalink)  Top
alexdiroma
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Arieccomi

Dopo una settimanella bella calda a fare "vacanze romane", rimetto le mani sul corvaccio.

Mi sono arrivate un po' di cianfrusaglie e le sto cominciando a montare.

Per piazzare il motore la vedo un po' lunga la regolazione, per trovare la giusta tolleranza ho intenzione di usare il sistema della strisciolina di carta fra il pignone e l'ingranaggio principale, ma questo prevede lo smontaggio di tutto il supporto, poi una serie di regolazioni prendendo dei riferimenti prima e dopo ogni prova, fino ad arrivare al riassemblaggio definitivo. Si deve fare così o sono io che sbaglio procedura?

Se fosse stato previsto un sistema con delle asole sul telaio e non sulla piastra di montaggio del motore, forse il tutto sarebbe stato più rapido. Certo che le forze in gioco sono notevoli, ma tutto sommato l'accoppiamento sulla piastra di montaggio del motore e quindi la superficie di appoggio è molto minore di quella fra piastra e telaio, che per giunta poteva essere con una piastra ad U che avrebbe irrigidito il telaio...

Ora Sescot mi ci manda...

E ancora sto aspettando l'ESC, poi vi tocca montare l'elettronica...
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando