Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 maggio 12, 20:17   #243 (permalink)  Top
gattodistrada
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da mancione Visualizza messaggio
Ciao elicottero78
Ho solo un anno di esperienza sulle CNC, ma se c'è una cosa che ho capito è che per ottenere alte prestazioni non si può prescindere dalla qualità dei componenti o, in alternativa, ci si può anche accontentare di prodotti di un livello più basso ma avendo l'esperienza necessaria per accoppiare bene i vari elementi in modo da sfruttarli al loro massimo e/o sapere bene qual è il loro limite. Infatti se ti ricordi all'inizio i driver che ho comprato arrivavano solo a 45V, troppo poco per i miei motori (8Nm, 6A in parallelo). Paradossalmente, come mi ha spiegato a suo tempo Marco, avrei ottenuto più coppia da motori più piccoli, ma questo allora non lo sapevo.
E infatti ho cambiato i driver e ho preso gli R.T.A che arrivano fino a 6A e 75V e anche l'alimentazione, passando dall'alimentatore switching dell'inizio a quello da 100VDc della Twintec, con un miglioramento evidentissimo.
Questo per dire che in linea generale condivido il tuo discorso ma, nel caso particolare del mio problema di adesso, la situazione è un po' più complessa. Io non riscontro l'errore di cui parlo, o peggio lo stallo dei motori, solo quando cerco di portare al limite la macchina in velocità e accelerazione (ripeto, neanche ci provo ad avvicinarmi alle tue... mi sono al max fermato a movimenti in rapido di 5000mm/min). Io mi trovo a dover fare i conti con un errore "incrementale" che si presenta perfino a velocità di 300-400mm/min e accelerazione di 50mm/sec^2 sia in lavorazione che a vuoto... credo che motori da 8Nm e 6A alimentati a 65V dovrebbero riuscire a reggerle senza perdite di passi.
Per questo penso che il problema sia più dal lato scheda o PC, hardware e/o software (settaggi mach3) considerando poi che cambiando PC l'errore è variato. Al limite potrebbe essere anche nei motori, ma non per un discorso di coppia insufficente, bensì per eventuali difetti oppure, come qualcuno mi pare abbia ipotizzato, possibili incompatibilità con la scheda e/o i drivers.
Per adesso provo a cambiare PC e software, tra l'altro ho installato ubuntu e appena torno gioco quella carta lì. Se non dovessi ancora risolvere magari valuterò davverò la possibilità di cambiare la scheda... boh.. ora ho fiducia in linux... vediamo.
Ciao.
ma una domanda... parli di motori in parallelo, sei sicuro che non sia proprio il parallelo a creare dei problemi?... che ne so butto li una cosa del tipo bobine collegate una rovescia rispetto all'altra... o che magari si generano delle correnti spurie che si disturbano a vicenda...?
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando