Discussione: Club U CAN FLY HYPE
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 maggio 12, 12:25   #552 (permalink)  Top
iottand
User
 
L'avatar di iottand
 
Data registr.: 03-05-2012
Residenza: Prov Reggio Emilia
Messaggi: 513
Finalmente ho volato !!!!
sono nel mezzo della pianura padana e volavo su un terreno agricolo nel quale avevano appena tagliato l'erba.
la pista di decollo, una carraia ghiaiata. i 20 metri di questa sono stati sufficenti per poter decollare nonostante qualche leggera rafficaa di vento che arrivava da sinistra.
il primo minuto è stato un po da panico perche ho dovuto scansare qualche albero e i trimmer non erano ancora regolati a dovere.
posso confermare che è veramente un aereo facile, spesso volavo con il minimo del motore, proprio quel tanto quanto basta perche non si spenga.
è persino piu semplice del simulatore che comunque è stato fondamentale per poter volare da principiante e in autonomia.
ora la parte brutta....
era talmente facile e riuscivo a riprenderlo abbastanza bene che preso un po dalla noia dell' otto, mi sono abbassato di quota. devo essere onesto, mi sono fatto prendere un po dalla spavalderia, visto che avevo un vecchietto come pubblico
non avevo considerato che il volo dell'aereo non dipende solo da me, ma anche dalle raffiche di vento....
ho picchiato di brutto, e la fusoliera è letteralmente esplosa.
la modifica che ho fatto sul motore forse non è proprio ottima.
ha resistito benissimo, infatti è l'unica cosa integra. credo che la troppa robustezza ha scaricato l'energia sulla fusoliera. dovendo rifare la modifica i 4 distanziali non li farei piu in tubo di alluminio ma qualcosa di molto piu fragile e semplice da sostituire. se si fossero rotti quei supporti ora forse avrei ancora il mio U can fly
iottand non è collegato   Rispondi citando