Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 maggio 12, 21:06   #1701 (permalink)  Top
Angel-BRAN
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Citazione:
Originalmente inviato da jerry-stratus Visualizza messaggio
X Angel....
Noi abbiamo usato lo sgrassatore perché al campo non avevamo niente e di porcheria ce n'era abbastanza,in piu',iuri giustamente voleva andare a casa con il modello a posto ,possibilmente..... Io personalmente pulisco gli ingranaggi con un pennellino strofinato sul grasso pulito ed ogni 3-4 denti lo ripulisco (il pennello) con un pezzetto di carta e così andare fino a terminare le i 2 stadi principali ed il rotore di coda....Tempo impiegato in totale,circa 10 minuti a testa bassa .
Il massimo dell'abrasivo che ha visto il MIO modello fin'ora e' l'alcool etilico(per quanto riguarda la parte esterna),i cuscinetti mai stati nemmeno sfiorati con solventi o liquidi diversi dall'olio tipo macchine da cucire.Dopo 120 voli produce ancora lo stesso "sound"del primo giorno ...
Magari sono solo mie paturnie ma io la vedo così .
In effetti è un bel sistema , io questa volta visto il rutto che c'era tutto attorno dovuto alla polverina lasciata ho preferito smontare e passarci dentro a vite , era davvero sporco ....
Il goblin purtroppo le corone le consuma tanto buttando tanta polvere nera in giro , vedrai che tempo qualche volo potrà confermartelo anche Iuri , che per altro saluto visto che ci legge probabilmente il grasso fa impastare tutto , e per pulire sono dolori.
Speriamo arrivino presto le nuove corene ... Forse con quelle evitiamo la polverina di carbonio generata dal usura , vedremo Sperem
Ciao buona serata
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando