Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 aprile 12, 00:20   #4682 (permalink)  Top
luvalk
User
 
L'avatar di luvalk
 
Data registr.: 22-12-2011
Messaggi: 97
Citazione:
Originalmente inviato da ricky971 Visualizza messaggio
Io ho fatto con le unghie, cercando di prendere la testa del link su ambo i lati, in modo davnon torcere la sfera.
La prima volta, agendo su un solo lato, ho rotto proprio la sferetta del piatto ciclico.
Dopo quella, ho staccato e riattaccato decine di volte i link, con il sistema "unghiato-simmetrico", e non ho più fatto danni.
Con una pinza o altro attrezzo, avrei paura di non riuscire a dosare la forza e piegare qualcosa o rovinare le superfici.
in sostanza, se ho capito bene, con questo metodo i due indici tirano la testa del link....ma è necessario che un pollice spinge sull'uniball?

Citazione:
Originalmente inviato da fabe73 Visualizza messaggio
io l'ho fatto con le dita e ovviamente ho fatto un danno, ordinate due swashplate da due negozianti diversi, arrivate entrambe rotte, ora per volare un po', ne ho incollata una con uniball e tutto, per adesso tiene, ma l'eli é tutto sbilanciato, devo trimmare tutto a dx, e anche cosi' devo correggere continuamente a dx.
due swashplate entrambi rotti?

Citazione:
Originalmente inviato da Hawk86 Visualizza messaggio
Dopo aver danneggiato anche io uno swash, uso la punta di un cacciavite o delle forbici appoggiata contro il piatto, la ruoto leggermente in modo che cominci a spingere sul link e con un dito da sopra lo stacco senza problemi.
a questo punto una cosa è certa: farò un danno ma devo imparare...

non ho ben capito cosa intendi per appoggiata al piatto....

Grazie a tutti!
luvalk non è collegato   Rispondi citando