Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 aprile 12, 17:25   #32 (permalink)  Top
matrixFLYER
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Ciao io avevo uno xieda 9958 e poi sono passato all'mcpx (in maniera non senza traumi dato che lo xieda l'ho tenuto si e no pochi giorni effettivamente, anche se non penso sarebbe cambiato tantissimo).
Adesso ho un mcpx brushless con upgrade in alluminio, varie code potenziate ecc ecc ed ho cominciato a fare i primi flip e i primi timidi accenni di volo rovescio grazie al simulatore sull'erba alta sulla quale è praticamente impossibile rompere qualcosa. (cosa di cui mi sono accorto troppo tardi avendo imparato ad usarlo in casa )

Quello che dice Steno è anche vero e mi rendo conto, "conoscendo" Steno (nel senso che so che lui parla così dell'mcpx perché ha modelli più grossi ed utilizza l'mcpx anche o per migliorare con quelli), che si parla di due strade diverse e mi accorgo di queste due strade soltanto adesso che ho maturato e sto maturando la mia esperienza a riguardo.

1)Ciò che dice Steno è vero se il tuo scopo è passare agli elicotteri veri e propri.
2)Quello che dice AironeBlu è invece vero se il tuo scopo è avere il miglior elicottero per divertirsi in maniera spensierata con un minimo di addestramento.
3)Ogni cosa ha i suoi compromessi.

Ognuno cerca qualcosa di diverso. Io all'inizio cercavo tutte e due le cose o non le distinguevo. Toccando con mano mi sono reso conto che pilotare un elicottero, seppur RC , non è cosa affatto facile e richiede la tua disponibilità a mantenere un certo allenamento con simulatore e con il modello vero e proprio.

In quest'avventura mi sono reso conto che questo impegno mi sta stretto e che forse il miglior compromesso, per il mio interesse verso questi affascinanti mezzi volanti quali gli elicotteri, potrebbe essere un 120SR, fermandomi qua in quanto ho capito che voglio qualcosa di rilassante e divertente (il solo fatto di far volare qualcosa per me è divertente) due aggettivi che un mcpx non può soddisfare contemporaneamente in quanto il solo tenerlo fermo in un punto richiede un certo impegno ed un certo grado di allenamento ed "abitudine" che si perde se non si è costanti.

Adesso che ti ho raccontato la mia esperienza posso sicuramente far capire meglio il mio suggerimento:

Citazione:
se vuoi qualcosa di divertente a tempo perso prendi il blade 120SR

se hai intenzione di buttarti di capo e piedi in questo hobby, il che richiede costanza, soldi, tempo, studio, riflessi e pazienza comincia con un mcpx e poi dove arriverai sarai tu a stabilirlo!
Il simulatore Phoenix lo consiglio in ogni caso. Ti permette di provare e divertirti con aerei, elicotteri e quadricotteri senza sborsare nulla oltre l'investimento iniziale!

Buona scelta!
__________________
_____matrixFLYER_____

Ultima modifica di matrixFLYER : 12 aprile 12 alle ore 17:29
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando