Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06 aprile 12, 12:44   #6 (permalink)  Top
edoardo
User
 
L'avatar di edoardo
 
Data registr.: 25-01-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 507
Citazione:
Originalmente inviato da cardinal 21 Visualizza messaggio
Il regolatore è dell'altro tipo che ora non ricordo la definizione, ma è quello più sicuro. L'impianto 2.4 è corona. Il condensatore ce l'ho su tutte le riceventi e i contatti sono ben fatti. Stavo pensando di eliminare la lipo e provare con la life da 6,6 volt. Che ne pensi?
il regolatore di tensione che hai te è di tipo "lineare" ma anche loro necessitano di filtraggio in uscita (meno esasperato rispetto allo switching) ma anche loro hanno le loro "magagne"

ma non hai un pacco buono da 5 elementi per poter fare una prova?

ma voli con motore elettrico o a scoppio?

non avevo letto che era avvolto in gommapiuma.... gli stabilizzatori di tensioni lineari (passatemi la spiegazione rozza) funziona da resistenza.... cioè dissipa la tensione in eccesso in calore.... e hanno il brutto vizio che quando scaldano la corrente nominale diminuisce... ma può essere pure che essendo avvolto in gommapiuma non riusciva a dissipare il calore in eccesso e abbia limitato la corrente in uscita (alcuni hanno la protezione interna contro gli elevati assorbimenti o temperature eccessive.... in questi casi o limitano la corrente o levano tensione per evitare che si distrugga

Ultima modifica di edoardo : 06 aprile 12 alle ore 12:53
edoardo non è collegato   Rispondi citando