Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 aprile 12, 08:35   #798 (permalink)  Top
ziorc
User
 
L'avatar di ziorc
 
Data registr.: 24-08-2011
Residenza: brescia
Messaggi: 37
Citazione:
Originalmente inviato da andrea967 Visualizza messaggio
Cercando di realizzare una riproduzione il più fedele possibile vorrei realizzare gli aerofreni come l'originale versione, emulando quelli fatti da Rado per intenderci.
Su retroplane ho trovato molte indicazioni sulla movimentazione e realizzazione mentre dal testo di Kanneworff ho ricavato l'aspetto dimensionale.
Quindi, malgrado le percentuali di calcolo riferibili all'A.A. e corda abbastanza ampie, avrei optato per una lunghezza di 200÷220 mm ed una altezza di 40 mm.
Secondo Voi sono sufficienti?
grazie
Ciao , io ho montato i freni a tavoletta dimensionati a occhio misurano 200mm x 20mm
spero siano sufficienti , penso di riuscire a collaudare fra 15-20 giorni e così saprò.Il movimento l'ho elaborato al cad, in modo da non avere interferenze fra dorso dell'ala e
supporti freno ed il risultato è quello in foto.
Ezio
Icone allegate
Progetto formato DWG aliante Britannico Vintage : SCOTT VIKING-aerofreni-2.jpg  
ziorc non è collegato   Rispondi citando