Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 marzo 12, 00:11   #340 (permalink)  Top
vespaverdemela
UserPlus
 
L'avatar di vespaverdemela
 
Data registr.: 06-01-2011
Residenza: Modena
Messaggi: 1.156
Citazione:
Originalmente inviato da indianajones2 Visualizza messaggio
ciao , oggi sono riuscito ad approfittare del clima mite e niente pioggia per fare un voletto da 10 minuti. Non posso che riconfermare che il Corsair vola proprio bene. ho provato , in quota, a togliere completamente gas e è come se rallentasse per un bel po' di spazio e poi ad un certo punto stalla di muso, come una picchiata molto molto prevedibile. ottimo per me.

in compenso gli atterraggi sono troppo veloci e non riesco ( ma penso sia inevitabile) a cabrare negli ultimi metri per farlo toccar terra piano. infatti si impunta col muso ma tanto per fortuna ho il fazzoletto di terra con l'erba alta che fa da airbag... ma fuori da lì... un elica per atterraggio!

ma ti ricordi se il tuo Trojan , con la motorizzazione originale, riusciva a fare qualche figura acrobatica? a me sembra che il corsair arranchi un po' in cabrate a forte inclinazione... non mi immagino un loop senza adeguata rincorsa.
In atterraggio sostienilo di cabra fino alla fine e lasciagli perdere velocità prima di fargli toccare terra. E' un classico errore di noi inesperti. Tendiamo a togliere il cabra quando siamo quasi (ma solo quasi) atterrati. invece l'aereo va sostenuto fino a quando non tocca.

Per rispondere alla tua domanda ti dico che se avesse avuto più verve non avrei cambiato il motore. Effettivamente non sono dei missili terra-aria. Però le figure acrobatiche le fai tutte. Sai cosa avevo fatto io però? Aumentai le escursioni delle parti mobili spostando l'attacco sul buco più basso delle squadrette. Vedrai come va meglio nelle acrobazie.
vespaverdemela non è collegato   Rispondi citando