Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 febbraio 12, 14:24   #44 (permalink)  Top
torazza
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Con la base tecnica che ci ha spiegato Anjys e avendo tempo e voglia di imparare a programmare le possibilità sono innumerevoli. Il divertimento va ben oltre il far camminare col telecomando il robot.
Mi sono passate per la testa molte idee, realizzabili a costi ragionevoli a patto di avere le giuste conoscenze tecniche.
- Si potrebbe montare un pan/tilt con telecamera di quelli usati per l'FPV e poi "andare in giro" e guardarsi intorno con gli occhiali per FPV.
- Si potrebbe anche aggiungere un braccio (o due a mo' di chele) con pinza per manipolare oggetti.
- Oppure si potrebbe lavorare sull'autonomia d'azione: con opportuni sensori il robot potrebbe muoversi da un punto all'altro evitando ostacoli, cercando la luce, o i rumori, o le persone (infrarossi)
I limiti sono dati dalla fantasia e dalle capacità tecniche.
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando