Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 gennaio 12, 16:42   #2 (permalink)  Top
Settebello
User
 
L'avatar di Settebello
 
Data registr.: 07-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 716
Citazione:
Originalmente inviato da Albjal Visualizza messaggio


Ciao.
Sono alla mia prima autocostruzione da kit di montaggio (carro cisterna M). Nonostante qualche prevedibile (per un principiante) imperfezione, devo dire che sono soddisfatto del risultato. Ora, però, dopo aver dato una doverosa mano di opacizzante (per togliere l'effetto plastica), sono alle prese con i miei primi decals.
Come si applicano? Sapete, io sono ancora fermo ai "trasferelli" delle elementari (si parla degli anni '70!!!): Tolta la pellicola protettiva, si posizionava la figura interessata sulla superficie ricevente e con una biro (o matita) si "passava" su tutta la figura fino a completo trasferimento della stessa.
Suppongo che per il modellismo il principio sia il medesimo, ma differente la tecnica di trasferimento.
Chi mi aiuta?
Grazie. Giulio

P.S. Ovviamente nei kit di montaggio viene "caldamente" consigliato l'acquisto di questo o quel prodotto per facilitare il trasferimento e/o l'ammorbidimento del decal. Questi prodotti sono davvero così utili? Facilitano veramente il lavoro? Sono evitabili?
Scusate l'ignoranza ma dove si acquistano i kit di montaggio?
Esistono anche per i vagoni?
Settebello non è collegato   Rispondi citando