Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 gennaio 12, 17:09   #53 (permalink)  Top
josseff
User
 
L'avatar di josseff
 
Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Solo che un modello di F3A non vola in pre stallo.

A questo punto, da quanto hai detto ( e sono pienamente in accordo ) si deduce che
un F3A ultima generazione, con superfici mobili maggiorate ,un pò di dieta dimagrante, baricentro arretrato ed elica di diametro adeguato, sarebbe la migliore macchina per il 3D.

Che ne pesi?
no... le due cose non sono così tanto correlate... un f3a ci vola in prestallo ma con difficoltà...

un f3a con superficie maggiorate non basterebbe... cambiano i profili e cmq la superficie alare... gli f3a di oggi ne hanno pochina
ci sarebbe anche da studiare gli effetti della freccia alare, non sono sicuro che in un 3d faccia bene, però non vedo in che modo possa fare male in effetti
come dicevo non sono un esperto


lo yak 55 vola bene secondo me proprio perchè la quel famoso baricentro azzeccato e per quanto tubo... quello che ho visto al campo ha molta superficie laterale

(a me cmq piace il 55sp che di fusoliera ne ha tanta)
josseff non è collegato   Rispondi citando