Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 dicembre 11, 22:42   #3 (permalink)  Top
rickisound
User
 
L'avatar di rickisound
 
Data registr.: 14-01-2011
Residenza: argenta (FE)
Messaggi: 788
Citazione:
Originalmente inviato da cl4xxx Visualizza messaggio
ok ok, ho fatto un passo un po' troppo lungo, ho trovato un buon prezzo ed ho acquistato un trex 450 + hitec optic 6 + servi hitec + GY240 + simulatore phoenix + tanti ricambi! (e quant'è bello!) tuttavia.... vanno fatte delle considerazioni, non mi cazziate!

- sono consapevole della difficoltà dello strumento, però è anche vero che ho tra le mani una macchina già di punta, e non avrò grilli per la testa e voglia di cambiare (come accaduto con il tracert 180, come accaduto con il trex 100 sostituito con il 9958, etc..), ma ora l'unico limite è la mia abilità. quindi ora si fa sul serio!

- il simulatore funziona benissimo ed ho tutto per collegarmi ad esso, mi sto già esercitando e lo trovo fantastico; ho intenzione di fare almeno 20-30 ore di simulatore prima di iniziare un hovering con training kit.

- ho contattato un centro aeromodellistico di zona (che tra l'altro ha il campo dietro casa) così da farmi aiutare

- l'elicottero, il telecomando e tutto il resto è perfettamente settato, quindi in questa fase quì sono agevolato: non devo inventare nulla e per me che non so ancora dove metter mani è un grandissimo vantaggio. ho, inoltre, anche il tempo e la serenità per riprendere le vostre fantastiche guide e "capirle" meglio (ora che ho l'hardware sotto le mani)

- il trex 450 è difficile da portare, vero, però i ricambi e le guide al settaggio si sprecano, e questo non è poco!



in virtù di queste considerazioni ho fatto un passo apparentemente azzardato, ma ragionato!


domanda 1) ho notato che con il simulatore quando l'elicottero viene inclinato in un verso, questo rimane in quel verso fino ad una correzione manuale... ma nella realtà, lasciando i comandi al centro, l'elicottero non tenta di ritornare sempre al centro in una situazione neutra? ho letto molto e pare che il phoenix sia affidabile, cosa sto sbagliando?

domanda 2) attualmente ho una curva di passo normale, conviene settarla più da beginner? cosa mi conviene fare per avere i servi più morbidi e meno nervosi? dove devo metter mani?

richiesta 3) consigli aperti sbizzarritevi!
Secondo me ai fatto solo bene a prenderti un 450, per diversi motivi, primo i ricambi li trovi ovunque e puoi prender anche i cloni che vanno benissimo e costan pochissimo, poi secondo me tutti gli altri elicotteri tipo caoxiale eccetera son dei giocattoli e niente di più, fai parecchio simulatore e vedrai che far subito dell'hovering non sarà perniente difficile, anche io o iniziato cosi come te, mi son preso subito un 450 clone t rex lo montato da solo seguendo solo guide trovate in rete, o fatto parecchio simulatore, e quando lo provato è andato tutto liscio, poi è chiaro che col tempo o crashato, ma lo riparato, spendendo pochissimo e cosi è stato per diverse volte, ora però ho un 600 flybarless...
Addirittura poco tempo fa o insegnato ad un mio amico, e gli o consigliato subito un classe 500, e cosi a preso un t rex 500 clone, lui a imparato con me con il cavo allievo maestro, perche non aveva molto tempo da dedicare al simulatore, ci a messo un po più di tempo, ma ora vola anche lui autonomente....
Per quanto riguarda le curve ti conviene all'inizio lasciar perdere passo negativo, cerca di fare una curva dolce, utilizzando tutti i 100 punti disponibili, non fermarti a 90, tipo cosi: 40-43-46-50-68-82-100 poi se devi diminuire i gradi di inclinazione max delle pale cala la percentuale di miscelazione SWASH MIX fino ad ottenere circa 10 gradi, k per iniziare son più k sufficienti cioè avrai a 40 -2-3°, a 50 0° a 68 + 5+6° a 100 +10°...Ciao
rickisound non è collegato   Rispondi citando