Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 dicembre 11, 13:26   #8 (permalink)  Top
canelupo
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.410
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da enzo86 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi,
premessa;il motore è la ver. con il carburatore posteriore.
Un amico al campo ha un Dle 30,il motore tira che è una bestia!,ma non si riesce a venire a capo di un problema (quasi sicuramente di carburazione),motore al minimo abbastanza regolare,dopo una accelerata;riportandolo al minimo,il motore cala di giri e tende a spegnersi!,come mai?.
Grazie
Io ne ho uno e non mi ha mai dato nessun tipo di problema. Hai per caso toccato le viti di regolazione del minimo e del massimo?
Io le ho lasciate con le regolazioni di fabbrica e non ho mai avuto un problema.
Se le hai toccate devi giocare un po' col carburazione fino a trovare quella ottimale che ti permette di fare passaggi min/max e viceversa senza esitazioni.

Invece mi preoccupa di piu' il fatto che il minimo dia regolato in battuta sulla vite finecorsa.
Facevo anch'io cosi' ma, su suggerimento di alcuni piu' esperti, ho lasciato la possibilita' di spegnere il motore agendo sui trim o meglio ancora con interruttore (le radio futaba hanno una funzione che permette di dare una corsa aggiuntiva al servo del gas tramite interuttore e "uccidere" il motore).
E' importante in fase di atterraggio se l'aereo non si ferma (es vento in coda e pista non attaccabile da entrambi i lati) e ti permette di avere un minimo leggermente piu' alto.
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando