Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 novembre 11, 18:39   #100 (permalink)  Top
Angel-BRAN
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
...e si finisce sempre a rissa tra polli, ma io ma tu, ma noi, ma voi...
E sì che è abbastanza stupido il problema:

1) Volare con gli aeromodelli NON E' UN DIRITTO
2) come corollario del punto 1, non esiste il DIRITTO ALL' ELICOTTERO
3) Se l'associazione che gestisce il campo ha uno statuto e un regolamento, tutto si può cambiare ma SEGUENDO PROCEDURE STABILITE DALLA LEGGE. Non valgono il buon senso, la prepotenza, se è meglio e più virile un classe 600 o la riproduzione della cuccia di Snoopy, se siamo nel 2011 o nel 1800. Assemblea annuale >>> proposte >>>discussioni >>> votazioni. Se la maggioranza decide che si vola solo ad aria compressa SI VOLA AD ARIA COMPRESSA. Si chiama democrazia anche e soprattutto quando le decisioni non ci piacciono.
4) essere giovani o anziani, ad ala fissa o rotante, saper fare le pirole o essere incapaci di carburare un Cox non frega niente a nessuno, non rende più importanti o più aeromodellisti, in altre parola: pagata la quota, una testa un voto.
5) se gli elicotteristi sono in minoranza e non vogliono seguire il regolamento del campo e non riescono a cambiarlo democraticamente sono LORO a doversene andare. anche se non ci sono alternative. Non è un dovere di nessuno trovare soluzioni che i diretti interessati non hanno voglia di cercare. Lo stesso se in minoranza ci vanno gli aeroplanari. Si vive benissimo anche senza aeromodellismo.

Coretto finale:
Gli aerei non vanno d'accordo con gli elicotteri, gli aerei non vanno d'accordo con gli elicotteri, gli aerei non vanno d'accordo con gli elicotteri.....
tu per certo un elicottero non sai nemmeno cosa sia.
Per mè il lavoro è un dovere , ma praticare una passione è un diritto MA DOVE VIVI!!!!!!!!!!
Angel-BRAN non è collegato