Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 novembre 11, 20:11   #9 (permalink)  Top
fabio.p.
User
 
Data registr.: 01-07-2009
Messaggi: 1.244
Invia un messaggio via MSN a fabio.p.
Citazione:
Originalmente inviato da Nicola u-control Visualizza messaggio
non riesco a capire come il moto venga trasmesso al rotore principale, è collegato al motore?
Scommetto che stai per diventar pazzo per capirlo eh? Eppure è così banale.
Il rotore dell'autogyro è un rotore in folle, cioè non ha trazione, ovvero mantiene i giri grazie al vento relativo: come? Hai presente l'elicottero che quando pianta devi mettere il passo in negativo per mantenere i giri? Ecco qui è la stessa cosa, infatti le pale sono calettate in negativo da 1 a 4 °.
Tu dirai "ma come fa a volare se ha le pale in negativo!" ebbene c'è una spiegazione: il calettamento delle pale serve soltanto a far mantenere i giri al rotore. Se il rotore mantiene i giri diventa un disco, che più velocemente le pale girano, più il disco diventa uniforme ed efficiente. Il numero dei giri rotore è determinato dal carico rotore, che non è che più è alto quindi il rotore gira di più ed essendo più uniforme è meglio, al contrario, c'è un carico-rotore ideale, che ora non ricordo, anche perchè io l'ho quasi scoperto, appena trovo 2 appunti velo scrivo.
fabio.p. non è collegato   Rispondi citando