Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 novembre 11, 10:40   #10 (permalink)  Top
Ing.GRIPPAUDO
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
Io per forza di cose sto imparando l'hovering in pieno effetto suolo. Mi esercito durante la settimana in casa, nello spazio più ampio che ho a disposizione (3,40m X 3,20m e benedico di avere un classe 250 ). All'inizio, con il trainer kit potevo stare a circa 80cm: nel caso di dover ridurre gas drasticamente potevo contare sull'effetto ammortizzante del TK e questo mi ha aiutato tanto, ora l'ho tolto e se voglio evitare danni nel momento in cui tolgo gas devo già essere molto basso, tipo 40-50cm.

In pratica mi alleno cercando di stare con l'eli al centro della stanza a circa 50cm dal suolo, appena mi parte un traslato non voluto e capisco di non poter recuperare nel poco spazio che mi rimane taglio gas gradatamente ma velocemente in modo da toccare i pattini al suolo prima di andare a sbattere contro le pareti.

Lo so che è quasi una follia ma in questo modo posso dedicarmi tutti i gg mentre nel WE raccolgo i frutti del lavoro svolto, potendo volare all'aperto con più divertimento e quindi usare lo spazio maggiore per tentare di recuperare i vari errori tenendomi sul metro e mezzo di quota. Naturalmente questo vale finchè avrò da perfezionare l'hovering, attualmente lo riesco a tenere bene in tutte le posizioni, faccio ancora un po' di casino quando dalla posizione di muso che mi guarda devo tornare alla coda. Sul traslato, con un 250, per forza bisogna allenarsi all'aperto o magari in qualche cortile in condizioni di brezza "calmierate"

E' chiaro che in effetto suolo, oltre ad avere turbolenze che forniscono spesso spinte a traslare quando ci si avvicina alle pareti o ad altri oggetti, c'è il problema che i comandi del ciclico diventano molto sensibili e l'eli tende a traslare più velocemente perchè "galleggia" su una sorta di cuscino d'aria come se fosse un ekranoplano.

Devo dire però che con questo 250 sento decisamente meno l'effetto suolo che con quel cazzillo 3ch coassiale che a 10cm dal pavimento mi schizzava via da tutte le parti !
Ing.GRIPPAUDO non è collegato   Rispondi citando