Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 ottobre 11, 22:21   #36 (permalink)  Top
rugrug
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da unoaotto.it Visualizza messaggio
ti ringrazio per la risposta.Tieni conto che io lo uso senza la lente proprio con la caratteristica di riportarmi il modello +0- in assetto .Il fatto sta che mi puo succedere di usarlo anche il condizioni di vento assudo che qui in Sardegna è di casa ( oggi 35nodi ) .Ho notato che alcune volte portandolo giu' si stara in maniera esagerata con conseguenti problematiche .Mi consigliavano Align 3g ma mi sembra di capire che non è auto stabilizzante ...giusto ?
Ciao T
no, l'Align 3G (oggi 3GX) è un sistema elettronico "flybarless" che sostituisce la flybar meccanica



quello che vuoi tu invece è un sistema che auto-stabilizzi il modello


l' HeliCommand ti costa un po' ma è bello perché funziona bene e in più è regolabile

allo stesso modo di variare la % del gyro...

hai un parametro sul canale aggiuntivo dedicato alla HeliCommand che puoi impostare a piacere


più è alto il valore, più il sistema auto-stabilizza ***, e quindi più inerte sarà la risposta del comando del rollio (alettone) e del beccheggio (elevatore), quando lo azioni



inoltre è completamente escludibile se il canale prescelto è sotto "switch" (commutatore o levetta)


l' HC è molto usato su costose riproduzioni, ad esempio quelle a turbina, dove a fronte di una spesa di 350 euro ti pari il c..o per 12.000 o più...




*** la STABILITà di un sistema è definita come la sua capacità di riportare in situazione di equilibrio iniziale il sistema stesso, quando viene sollecitato da un turbamento esterno
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando