Ho rimosso i file obsoleti che creano solamente confusione, fra l'altro avevo ricominciato a disegnare da zero, ecco invece un pdf del file DWG su cui sto lavorando. A perte il trittico potete vedere le centine alari in posizione e in altrazona del foglio, non allineate, e già predisposte per ricopertura, scassi longheroni, Tamponamento con vena verticale per Dbox, scasso baionetta in compensato di betulla da 3mm e BE (il copia/incolla l'ho capito bene

).
Devo ricontrollarmi il tutto e poi passo ad estrapolare le sagome di taglio dei singoli pezzi, centine, baionette con diedro e rinforzi supporto carrelli (probabilmente fissi per la versione Mk1).
Ditemi tranquillamente cosa ne pensate, ci sto lavorando e fare modifiche non è un problema.
Ciao,

Stefano.
@ clayrega: era nella lista "cose da fare" quella di acquisire dei rudimenti di Autocad e devo dire che a perderci un po di sonno qualcosa si impara e la soddisfazione arriva. Lungi dall'essere ancora in grado di sfruttare il mezzo ma qualcosa stà venendo fuori.