Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 settembre 11, 12:30   #93 (permalink)  Top
Mauriso
User
 
Data registr.: 16-06-2011
Residenza: Monza e Brianza
Messaggi: 97
Secondo me anche il satellite va bindato, come fosse una ricevente: tutto sommato deve ricevere il segnale.

Il collegamento alla "battery/head4" dovrebbe essere per l'alimentazione quando si usa l'RX tradizionale. Per il tuo caso, secondo me, va alimentato con lo slot "trottle output/governor". Mi pare che non serva dirtelo, ma occhio al voltaggio, che ci sono delle prescrizioni.

Ho finito ieri sera di fare il set up da banco. Avrei voluto fare oggi il primo volo (in assoluto), ma il tempo è brutto.

Il settaggio del mixer, tutto sommato è semplice. Una raccomandazione quando colleghi i servi, segui la numerazione della figura col piatto a 120° (1 - AIL; 2-PITCH; 3- ELE), se hai questo, non i testi della colonna a fianco, che si riferiscono al piatto H1.

Per il pannello "Diagnosis", che si usa per verificare la corretta ricezione del segnale, io ho fissato i travel limit al 125% per tutti i canali (in modo da raggiungere il livello intermedio, non l'estremità), tranne che per il collettivo, dove ho avuto una asimmetria ed ho impostato a 125% e 130%; ed ho fissato lo zero col subtrim anche per il passo (forse vale la pena farlo anche per Head gyro e Tail gyro).

A presto. Provo ad informarmi meglio sul funzionamento dei satelliti.

Ultima modifica di Mauriso : 18 settembre 11 alle ore 12:36
Mauriso non è collegato   Rispondi citando