Discussione: Club Walkera Cb100
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 settembre 11, 08:43   #2243 (permalink)  Top
diego.75
User
 
L'avatar di diego.75
 
Data registr.: 03-09-2010
Residenza: Provincia Udine
Messaggi: 281
Qualcosa mi dice che tuo fratello non é proprio l'esperto al quale mi riferivo...
Tieni presente che qualsiasi elicottero quando si solleva da terra manifesta la tendenza ad andare a sinistra per via dell'effetto suolo, nel caso del CB-100 raggiunge una certa stabilità a 50cm circa da terra, in teoria a questa altezza, se é regolato a modino e tutto funziona discretamente dovresti riuscire a tenerlo in hovering (volo fermo a mezz'aria), con lievi interventi sullo stick del ciclico (quello di destra in mode 2). Altra cosa, prendi un manico di scopa, appoggialo con un'estremità sul palmo della mano e tienilo fermo in eqiuilibrio, i movimenti che farà la tua mano saranno molto simili a quelli dello stick del ciclico di un elicottero tenuto in hovering (andare in una direzione, contrastare lievemente, andarein un'altra direzione e ricontrastare per tenerlo fermo con piccoli movimenti, anticipati, per contrastare la deriva dell'elicottero). Dopo qualche scarica di esercizi questo ti verrà istintivo, allora potrai cominciare ad esercitarti con l'hovering di lato (elicottero rivolto col fianco verso di te) e quindi con l'hovering di muso (nel qual caso i comandi risultano al contrario), quando diverrà istintivo anche questo, si vola!
Altra precisazione: buona cosa, per le prime volte, dotarsi ti training kit, io lo adopero tutt'ora nel caso del CB-100 perché mi aiuta a vederlo meglio quando ce l'ho a distanza.
__________________
(A)Scorpio Micro Safari-(E)Walkera Ufly-(E)Walkera CB100-(E)Walkera 4G6-(A)Cessna182HK-Radio WK2801 pro-(A)Pattern910HK-(A)Phoenix2000
diego.75 non è collegato   Rispondi citando