Discussione: Prematura scomparsa
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 settembre 11, 12:38   #92 (permalink)  Top
comet
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
si ci credo.. ma il modello poi farà effettivamente solo 50-70 passi? forse mi sono spiegato male..
la prova dei 50 metri viene fatta, come da manuale, riducendo la portata della tx per mezzo di un interruttore (come si faceva con le "vecchie" FM abbassando l'antenna che sulle 2,4ghz non possiamo abbassare). E' ovvio che il modello, neppure uno schiumino , voli mai entro 50 metri ma il problema di quella tx (e non parlo di rx o di modulo ma di TX...) è che a piena portata a 480metri perde il segnale. Credo che nessuno di noi prima di volare metta un modello a 500 metri e poi provi la radio .... tutti (spero) fanno il test del segnale con portata ridotta nei canonici 50 metri e in quel caso la radio di wipstaf funzionava perfettamente.
Tornando al caso specifico leggo in vari interventi una sorta di fatalismo nei confronti dell'elettronica. Ebbene una Tx NON può non funzionare a dovere, neppure se fosse una di bassa gamma ma nel caso di una radio "top" che costa un paio di migliaia di € credo che pretendere che non vi siano problemi sia quanto meno legittimo e sopratutto che l'apparato prima di essere ficcato nella sua bella scatola venga testato da qualcuno e non a campione ma su tutti i singoli pezzi.
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando