Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 agosto 11, 16:44   #427 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Ciao, ti rispondo inframezzando al tuo testo.

Citazione:
Originalmente inviato da arnao_mi Visualizza messaggio
Ciao,
... la randa è effettivamente troppo "twistata" e me ne sono accorto, ma il problema è nella costruzione della vela (l'ho un pò corretta ed ora la provo; vedi foto con errore accoppiamento ferzi)
Con quel materiale "elasticoso" è molto difficle fare le vele perchè basta tensionarlo appena in montaggio ferzi e vengo fuori forme a casaccio: richiede più manualità di un materiale più rigido come il melinex o il mylar.
Comunque con un po' di esperienza potrai migliorarla... ci vuole un po' di pazienza (alle volte tanta pazienza :non hai idea delle volte che mi sono girate non riuscendo ad ottenere la forma che volevo, specie all'inizio

Citazione:
Originalmente inviato da arnao_mi Visualizza messaggio
Boma fiocco regolato ed ora spero vada meglio; allego foto del montaggio braccio servo vele;
Il braccio del servo vele è a posto così

Citazione:
Originalmente inviato da arnao_mi Visualizza messaggio
Ho visto che sotto raffica la barca tendeva ad essere appruata ed allora ho cambiato le lipo da 21gr. /350 mah con una da 46gr. / 800 mah spostandola a poppa ed è migliorato.....
Il progetto prevedeva di mettere nella posizione a disegno un pacco di 4 stilo AA che pesa 100 grammi... e non era un caso, ma doveva pesare 100 grammi in quel posto, altrimenti bisognava rivedere la posizione del bulbo.
Il baricentro del bulbo da disegno doveva stare 3-5 mm dietro rispetto alla proiezione del Centro di Carena ortogonale al galleggiamento indicato a fondo deriva come sui disegni allegati alla topic
Dato che progetto le barche come gli alianti... di solito i pesi e le loro posizioni... non sono a caso sui disegni che faccio sono tutti calcolati prima con il conto dei momenti attorno al baricentro.

Le barche sembrano, e per certi versi lo sono, più tolleranti di un aliante, ma fino a un certo punto
Comunque, poco male, si fa in fretta ad "aggiustare il tiro".

Citazione:
Originalmente inviato da arnao_mi Visualizza messaggio
........

P.S. nonostante la mia ricerca, non ho visto ancora, vicino a milano, altri luoghi dove navigare e/o condividere esperienze con altri appassionati........continuo a cercare.......
A Milano ci sono almeno 2 club con i loro distinti laghetti.
Uno è a Sud Est a San Giuliano: AMON dove organizzano regate IOM, CR914 e Luna Rossa DOVE SIAMO di AMON Nonsolovele - barche a vela e sommergibili

E l'altro a sud ovest vicino a Cusago: ARL di cui sono stato socio per un paio d'anni per fare la tessera FIVL o dove andavo ogni tanto per provare la barca (anche se da Torino non è proprio sotto casa) dove girano prevalente mente con le IOM
Associazione Radiovelisti Lombardia - Content

Direi che hai l'imbarazzo della scelta e puoi scegliere quello che più ti piace: secondo me con la Easysail ben regolata dovresti stare tranquillamente con le CR914 e forse anche con le Luna Dea e prenderti qualche soddisfazione se ti fanno giocare un po' con loro quindi potresti provare per primo San Giuliano (e se lo incontri salutami Dario Aliprandi).

Ciao

Ultima modifica di claudio v : 26 agosto 11 alle ore 16:55
claudio v non è collegato   Rispondi citando