Ciao Matteo, io ho solo una loco della Rivarossi, la Br 58, e ne sono pienamente soddisfatto calcolando che è una locomotiva epoca III con il rodiggio a 4 assi motori quindi dal biellismo molto complicato ed hanno anche riprodotto funzionante il controbiellino della pompa dell'olio anch'esso perfettamente funzionante; così come la D 753, di un mio amico che ha girato sul mio tracciato in maniera impecabile.
"Una rondine non fà primavera" recita un vecchio detto popolare, così come "non tutte le ciambelle riescono con il buco", sulla quantità ci può stare che un tipo di loco non vada bene ma per questo non deve essere etichettata un'intera marca, se così fosse lo sarebbe anche la Fiat con i sui pregressi insuccessi vedi Duna, Stilo etc......
Se hai un negoziante vicino vai e, prima dell'acquisto puoi chiedere la verifica di funzionamento, guardala, tocca con mano e poi decidi....."verba volant"....

Ciao, Carlo