Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 agosto 11, 15:10   #37 (permalink)  Top
LONGFLYER
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da gregnapola Visualizza messaggio
Ti dirò che ci avevo già pensato anch'io, ma il problema è che montando i servi vicino alle parti mobili, per esempio sugli alettoni, avrei dovuto montarne 2 (uno per ogni alettone) e ...semplicemente non l'ho fatto per tre ragioni:

1- non ho servi a sufficienza ...
2- non ho un cavo a Y
3- non mi interessa di utilizzarli come elevoni...

Pigrizia

Il sistema di trasmissione del movimento degli alettoni necessita per forza di cose di un servo centrale collocato in punta, mentre quello della coda avrei avuto qualche difficoltà a collocarlo vicino data la distanza dei 2 piani che compongono il cabra-picchia... A parte l'età del progetto non vedo che problemi possa causare collocare i servi dove sono; nel senso...le modifiche le faccio se trovo problemi con il progetto originale o se queste mi portano notevoli vantaggi, altrimenti tanto vale che li lasci così
Nel caso fosse stato davvero possibile, montare un servo per parte mobile è certamente più preciso e capace di qualsiasi altra alternativa.
Più preciso perchè le leve sono corte e rigide (e per precisione si intende anche il ritorno al centro quando non è il servo ad essere impreciso ...), e per capacità intendo quella legata alla possibilità di variare la dinamica del modello in relazione alla capacità software della coppia radio-modellista che generalmente si sviluppa meglio a modello in volo ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando