Discussione: Mondiali USA F4J
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 agosto 11, 01:34   #276 (permalink)  Top
EnzoG
User
 
L'avatar di EnzoG
 
Data registr.: 06-07-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da linxx Visualizza messaggio
Il risultato stratosferico ottenuto dai nostri Ci obbligano a questo tipo di approfondimento :
Dov'è la linea di demarcazione tra l'aeromodellismo puro e la promozione commerciale aeronautica ?
E' vero che la macchina YAK 130 è incredibile, un jet perfetto , ma tutto questo è aeromodellismo ?
Oppure è aeromodellismo puro l'iniziativa di Luca e i suoi amici con il G91 senza avere alle spalle Fiat o Alenia piuttosto che Aermacchi ?
Se parliamo di F4J sezione FAI aeromodellismo, ha VINTO LUCA con il suo G91.
Se parliamo di altre cose , magari condividendole, un domani vincerà sempre non il piu' bravo aeromodellista jet, ma colui che raccoglierà piu' soldi e sponsor per pagarsi i progetti e le costruzioni migliori.
Daltronde la nostra storia aeronautica ( e non solo ) ci insegna :
Nella WW2 tutte le potenze economiche del mondo tirano fuori aerei straordinari, noi senza mezzi, senza materia prima , senza grafite per disegnare, alla fine del 43' a guerra persa, sforniamo l'inimitabile MC 205 !!
E' forse questa la cosa strana che gli Italiani hanno e gli altri no.
Incentiviamo con i giovani le categorie come la F4H ( la categoria propedeutica a tutti i tipi di riproduzioni senza obbligo di tessera FAI ) , forse cosi' avremo in futuro altri costruttori e piloti di riproduzioni jet che VINCONO DA AEROMODELLISTI COME LUCA.

Salvatore

Scusate, Salvatore
Solo due precisazioni.


F4J Italia non è associata alla FAI ma alla IJMC
Nelle nostre gare non occorre la tessera FAI


La F4H è una bellissima categoria che abbraccia ogni tipo di riproduzione.
F4J si occupa solo di modelli "JET" e per la crescita e la formazione ha puntato negli ultimi due anni nella gara "Sport" a squadre.
La parte riproduttiva dei modelli ha diverse componenti e problematiche su cui si sta lavorando.
Interessante sarà conoscere le impressioni di Sandro, Luigino, Mauro ecc ecc, che riporteranno dall'esperienza Usa
__________________
Ciao
Enzo

Ultima modifica di EnzoG : 08 agosto 11 alle ore 01:38
EnzoG non è collegato   Rispondi citando