Discussione: E-flite Blade mCP X
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 luglio 11, 23:49   #5934 (permalink)  Top
liftbag
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
@lift: non è pensabile che in configurazione del modello completamente std si debba "rifare" il minimo e max di una"qualche" programmazione ?
...o ancora il minimo e max di thr come viene , secondo te, letto dalla 3/1?

PS probabilmente è una domanda stupida ...
Non ho capito bene cosa intendi, ma la taratura del throttle non è così necessaria in quanto l'esc funziona comunque, ed in ogni caso, la si fa una volta sola, prima di assemblare l'elettronica.
Discorso diverso se invece non si possiede la programming card e si vuole sperimentare un po' con le impostazioni dell'esc. In questo caso, diventa scomodo dover scollegare l'esc ed alimentarlo dopo la 3 in 1.

La ricevente della 3 in 1 legge alla perfezione il segnale del throttle di una radio Spektrum, ma nella 3 in 1 non è disponibile un punto dove prelevarlo. Abbiamo solo il segnale dell'esc, che deve essere convertito per poter essere utilizzato dal regolatore brushless.
Il problema lo introduce il convertitore che è tanto migliore tanto più è in grado di riconvertire il segnale pwm nel segnale originario della ricevente.
L'EA-048 non è adatto all'elettronica E-flite e riesce a convertire circa il 30% della corsa dello stick.
Il TheSteve funziona molto meglio, interpretando il segnale pwm in modo più completo, circa l'80% della corsa dello stick.

Citazione:
Originalmente inviato da firedragon Visualizza messaggio
mio
la coda va molto meglio. ho un 10 gradi massimo di perdita coda se sono cattivo con lui...devo impostare un po il pitch. provato solo un po da sera ma devo stare atento perche e molto potente e il motore non si siede, tira bene. se passava in buio non lo vedevo piu...provero meglio domani sera ... la coda e molto meglio. videamo se riesco fare il bilanciamento del modello. in piruetato e importantissimo...
Curiosità. I fili del gruppo di coda li hai saldati direttamente, o hai ancora il connettore? E i fili come sono? Non capisco bene dalla foto, ma non mi sembrano nè gli originali, ne quelli del 120SR.
liftbag non è collegato   Rispondi citando