Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 giugno 11, 16:36   #3137 (permalink)  Top
liftbag
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Dopo lunga e trepidante attesa è arrivato il Blade 120 SR di LiftBag!!! Ancora non l'ho aperto, mia madre vuole assistere, poi vedremo se possiamo farlo volare, ovviamente un videino lo faremo (il problema è che la nostra videocamera registra sui miniDVD, ed è un casino convertire i video per Youtube)
Ho un heli anch'io ora!!!!! Allora, devo alzarlo con decisione, col Dual rate obbligato (è il mio primo heli), All'aperto con poco vento (è questo il mio dubbio), e poi...

SI VOLA!!!!
Ciao Filippo. Forse avrei dovuto inserirti un foglio di istruzioni su come ho programmato la radio (se non altro perché così me lo ricorderei), ma non ne ho avuto il tempo.
Io non approvo il dual rate, perché affondando gli stick al massimo la reatività deve essere massima. Questo per trarsi d'impaccio nelle richiamate di emergenza.
Se imposti valori di dual rate inferiori al 100% non avrai ciclico quando veramente ti serve.
L'elicottero si addomestica con gli esponenziali.
Vedrai che i valori di dual rate sugli switch del ciclico sono sempre al 100%, mentre gli esponenziali variano. Se non ricordo male abbassando le leve del dual rate gli esponenziali calmano il modello.
Se proprio vuoi calmarlo ancora, ho impostato due valori al canale Gyro (switch gyro).
In una delle due posizioni i servi del ciclico hanno escursione piena, nell'altra posizione l'escursione è limitata del 15%.
Per verificarlo, senza avviare il motore, porta l'elevatore al massimo e commuta lo switch del gyro. Probabilmente con lo switch tutto su avrai la massima escursione. Questo è a tutti gli effetti un dual rate per cui te lo sconsiglio per i motivi di cui sopra, anche perché agire sul canale gyro riduce anche il canale throttle del 15%.

Il piatto MicroHeli è settato su massime performances. Con il tuo pluriennale allenamento al simulatore non vedo il motivo di calmarlo utilizzando gli uniball meno sporgenti.
Il piatto originale con i bracci accorciati che ho inserito nel pacco credo abbia prestazioni superiori al piatto in alluminio, ma tende a forzare i servi a fine corsa.

Il pulsante F.MODE commuta due curve gas, una appiattita al centro per aiutare il volo livellato (in spazi ristretti e con cielo chiuso), l'altra lineare da 0 a 100%.
La curva Stunt attiva anche il mix elev-aile act che aiuta a compensare la forte tendenza del modello a piegare a destra nelle andature veloci in avanti.

Ultima modifica di liftbag : 24 giugno 11 alle ore 16:42
liftbag non è collegato   Rispondi citando