Discussione: E-flite Blade mCP X
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 giugno 11, 12:42   #4186 (permalink)  Top
liftbag
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Brushless mod #3: l'outrunner completo

Mi è arrivato il regolatore EPProduct da flymodelcomponents e confermo che è l'XP-7A.

L'ho subito svestito dalla guaina termorestringente per avere accesso ai punti di saldatura in modo da poter rimuovere cavo e connettore per la ricevente (non prima di averlo programmato) e collegare i fili per alimentare la 3 in 1. Questi ultimi sono collegati in parallelo alla lipo.
Il motore è collegato direttamente all'esc. Ho lasciato la guaina termorestringente "corta", in modo da avere accesso ai punti di saldatura.
Eccolo montato





Un particolare dei cavi di alintazione della 3 in 1 in parallelo alla lipo...





... ed il lato dell'uscita al motore





Il peso è nell'ordine di quello stock (ma quanto pesa? non me lo ricordo più, mi sembra 48,5g) e con la lipo Hyperion 320 mAh pesa 50,2 grammi, 7,3 grammi meno del fratellino inrunner.




Ottime notizie sul fronte del consumo. Ho fatto un volo di prova di 6 minuti, con vento teso e forzando parecchio il collettivo e il ciclico ed ha consumato "solo" 240 mAh, un consumo sicuro per la lipo da 320 mAh.
Vola bene ed il motore tiene molto ma molto meglio rispetto all'utilizzo del regolatore Walkera.
Devo ancora capire se cede di più rispetto all'inrunner. Il fatto è che il motore outrunner lo sento, mentre con l'inrunner faccio fatica ad interpretarne i giri (è molto più silenzioso).
Ad ogni modo, potenza ce n'è da vendere per tutti e due. Col vento di oggi volo meglio con l'inrunner, credo per via del peso.
Mi mancano un po' di dati sui giri e su come impostare le curve, ma devo smanettare un po.

A questi punti mi piacerebbe davvero farli provare ad un pilota che ne sappia trarre gli evidenti vantaggi.

P.S.
Ho l'impressione che la coda, anche ad alti giri, con l'ourunner tenga meglio. Probabilmente i 7 grammi di differenza si sentono soprattutto in coda.
A questo punto devo valutare bene su quale dei due mi convenga montare la coda brushless.
Icone allegate
E-flite Blade mCP X-brushlessc05mmod09.jpg  
liftbag non è collegato   Rispondi citando