Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 maggio 11, 07:24   #5 (permalink)  Top
broeselbroesel
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
manutenzione

ciao..
veramente la sola teorica manutenzione costa..NULLA!!
si tratta solo come dicevano gia di controllare eventuali viti mollate e che non ci siano dei dentini rotti su gli ingranaggi..
che gli attachi dei servi siano apposto e che ovviamente i servi lavorano senza tremarella e rumori di ingranaggi sgranati..(te ne accorgi se cosi sia)

dato che e un birotore non avrai nessuna trasmissione di coda da controllare..

x quanto riguarda i cuscinetti basta stare attento che siano puliti e non incollati di grasso ect ect.
non puoi lubrificarli..quelli del birotore nei motori sono inaccessibili ( se ci sono)..
e anche quelli del rotore sono di solito sigillati e qundi liberi di manutenzione..

anche nei motori piu grandi e costosi di solito li sono.. ci sono pochi tipi di cuscinetti che necessitano di olio .. li riconosci dal fatto che si possano vedere le palline al interno di essi stessi!!

se invece hai un eli con trasmissione a cinghia devi ovviamente controllare anche quella.. che non sia sfilaciata che non sia mezza spezzata e cose del genere..che sia anche tirata e tesa in modo giusto..(non troppo pocho ma neanche troppo tesa)

del resto e come detto sopra..
broeselbroesel non รจ collegato   Rispondi citando