Discussione: pulsoreattore
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 giugno 06, 12:20   #34 (permalink)  Top
garbo
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da poco9
Salve gente ho trovato un sito dove mostra i pezzi per costruire un pulsoreattore :http://www.marcocnc.com/MARCO/lav_me...soreattore.htm caspiterina è molto bello,mi piacerebbe costruirne uno anche perchè da come ho visto dalle foto non ci vuole chissà cosa sono un paio di pezzi... Ma non ho capito come si accende un coso del genere?
io anni fà davo una mano a mettere in moto il pulso di un mio amico....è quasi un rito, per avere sicurezza ci devono essere, il pilota alla radio e basta, uno che scintilla dallo scarico, uno che pompa aria da davanti....e poi uno con un estintore in mano, perchè se fà sfiamma, può bruciarti il modello in pochi minuti, e poi come è acceso non cincischare molto a decollare senno si fonde il tubo terminale, una volta il modello è partito si è spento appena decollato, è caduto in testa pista ed ha preso fuoco, ci siamo letteralmente fiondati con l'estintore, distanza 200 m. quando siamo giunti, il modello era già tutto avvolto dalle fiamme, non ha recuperato nemmeno un pezzetto tutto distrutto, il pulso è bello affascinante però...però in quasi più nessuna manifestazione lo accettano, devi essere un team affiatato per la messa in moto e ti sconsiglio di provare da solo senza le nozioni tecniche adeguate, poi i fratelli Zanin i tubi li vendono ancora, e mi pare che non costino uno sproposito, perchè se può ossere facile realizzare il tubo e la testata, la valvola a margherita, che è il cuore del pulso, non è facile farla con lo spessore e elasticità necessarie, se ne cambiano parecchie trà l'altro.......pero che scena quando è in volo , mi ricordo i famosi tripulso di Dardanello un modellista di Mondovì, FAVOLOSI
garbo non è collegato   Rispondi citando