Discussione: pulsoreattore
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 giugno 06, 11:16   #32 (permalink)  Top
favonio
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.890
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik
Vi voglio bene a tutti ma ne' Leduc e tantomeno la V2 c'entrano qualcosa
con il pulsoreattore.
L'inventore e' stato uno scienzato di nome Karavodine
"illuminato" dall'osservazione della combustione nei tubi(di fiamma), mentre
la bomba volante era la V1.
(non era per fare il saputo ma magari interessava saperne di piu')
Ciou
Nel fare ammenda per aver detto V2 invece di V1, allego i risultati di una piccola ricerca con San Google
http://it.wikipedia.org/wiki/Pulsoreattore
Viene descritto molto bene il funzionamento
http://freeweb.supereva.com/arse.fre...i%20103.html?p
Una foto significativa della "bomba volante" con il suo pulsoreattore. (Visto dove si mette il direzionale Simone?)

A scanso di equivoci pulsoreattore o turbina che siano mi inuriosiscono molto ma non mi affascianano affatto soprattutto come propulsori per aeromodelli. Troppo rumore troppa velocità grandi rischi!
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando