Discussione: E-flite Blade mCP X
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 aprile 11, 16:14   #2636 (permalink)  Top
liftbag
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Per cerchi intendo "loops" molto ampi invece di un ribaltamento quasi sul posto come riesco perfettamente al simulatore.
Per capirci meglio, al sim non riesco bene a fare la retro, forse per un problema di prospettiva, mentre i flip mi riescono bene. Magari non so tenerlo molto in hovering rovescio o volo rovescio, ma i flip di cabra/picchia o di alettoni non sono un problema al sim.
Invece come dicevo, provo a girarlo con dolcezza, sapendo del problema di scarsa potenza, ma lui perde moltissima quota, quasi a terra lo riprendo, dò negativo, risale di poco, ancora la coda è ferma...
ma siccome sta praticamente facendo un ampio e veloce loop l'unica possibilità che ho è di chiuderlo (non sono abbastanza rapido da prenderne il controllo in rovescio) ma appena cerco di dare positivo lui si mette a frullare di coda...

Il tutto è TROPPO rapido, come se avessi impostato la fisica a 150 sul sim...
Con in più i noti problemi di stabilità della coda.

Naturalmente i pollici difettano in questi casi non proprio semplici e capisco che ci vuole esercizio. Ma così lo distruggo prima.
E poi, ok, i pollici, ma al sim ripeto, alcune cose teoricamente meno complesse mi riescono peggio dei flip...


Io credo, così ad orecchio, che le 240 diano più giri, anche se ciò è abbastanza assurdo.
Sulle 240 ho i connettori recuperati (simil eflite) ma sulle 320 ho i JST.
L'unico dubbio è il corretto contatto dei JST, ma se fosse così più che una perdita di giri avrei problemi più seri..credo.
Io trovo che non è la velocità del ciclico a creare problemi, ma quella del collettivo.
Voglio dire che se provi a flipparlo con una discreta velocità, la manovra la chiudi prima che perda quota.
Provo a farti una sequenza di come faccio il primo flip della giornata, quando le sicurezze sono al livello minimo.
Lo porto a 5/6 metri in hovering, poi dolcemente aumento gradualmente la quota facendo attenzione ad ascoltare il motore (che non deve sedersi). Ad un certo punto, con l'idea fissa di portare il gas al centro quando l'eli sarà in verticale, do quasi tutto cabra o picchia o alettone sx o dx.
Appena passo la verticale con il passo a zero scendo poco col passo, senza paura del fatto che così perdo quota, tanto sono abbastanza alto.
Quello che mi interessa maggiormente è stabilizzare le traslazioni. Se sbaglio qualcosa lo ri-flippo in un batter d'occhio, ma se ho centrato l'hovering rovescio allora curo il collettivo, dolcemente, e tutto fila liscio.
Questo è il primo flip di giornata eh
I successivi li faccio più d'istinto ed infatti ogni tanto sbaglio e lo spetascio, ma se le manovre devono essere così ragionate non ci si diverte neanche

P.S.
Attualmente piloto con dual rate a 70% sul ciclico con zero expo. Trovo che mi dia più o meno la stessa reattività a centro stick che con DR 100% + expo 30%, ma mi rallenta le rotazioni se, preso dalla frenesia, esagero con i pollicioni.
Finora non mi è ancora capitato di sentirlo lento in rotazione.
liftbag non è collegato   Rispondi citando