Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 gennaio 11, 14:03   #5 (permalink)  Top
rugrug
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da arvin Visualizza messaggio
in realtà sono indeciso se prendere un vero coassiale (mi piace molto il Blade CX2) o un monorotore... ci sono parecchie differenze come manovrabilità\facilità ?
mi serve anche la radio
notevoli differenze

per farti capire, e possibilmente aiutarti a scegliere:

il COASSIALE è un gocattolo al 100%
l' MCX2 lo vola senza problemi il figlio di tre anni di un amico (e usa la dx6i !!!)

il monorotore 4 canali è un po' meno giocattolo (la % di guadagno verso la dinamica di volo di un elimodello "vero" dipende da elicottero ad elicottero)

l'elicottero 6 canali CP è il punto di arrivo e di partenza al tempo stesso


fatta questa (troppo) sintetica disamina, io escluderei il coassiale... (sempre che tu non voglia volare in casa o in palestra senza troppo impegno mentale...)

ancora:
il monorotore, coi relativi distinguo a seconda del modello, può essere visto come un primo approccio ad un obiettivo finale che è il CP, e non perché arrivare al CP te lo ordina il dottore o lo Stato, ma perché ti offre le più ampie possibilità di divertimento e di volo

se invece ti accontenti di tenere a mezz'aria un giocattolino (o un giocattolone), allora il coassiale va bene, ed io sarò davvero l'Ultimo a criticare la tua scelta


io sono per il Consenso Informato e la Libera Scelta...
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando