Discussione: Elettrico / scoppio
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 maggio 06, 00:21   #10 (permalink)  Top
Glauert
User
 
L'avatar di Glauert
 
Data registr.: 04-05-2006
Residenza: Provincia Roma (castelli)
Messaggi: 82
Citazione:
Per fare overing oltre al motore serve un pochino di esperienza, qualche annetto di volo, non tanti, scusami ma l'approccio è sbagliato, i modelli si misurano a kili e può andare bene, ma sopratutto a classi ti apparteneza, e cioè acrobatici, fun fly, trainer, ala bassa, ala alta, ala media, agricoli, veleggiatori, ecc ecc.
Comunque come consigliamo a tutti devi frequentare un campo di volo e farti un po' di gavetta e chiarire che ambito ti piace e li concentrarti per iniziare.
Ho parlato di hovering erroneamente... in realtà volevo solo sapere con che tipo di motore (elettrico o a scoppio) era più facile raggiungere un rapporto spinta peso unitario (con un modello di circa 1 Kg) in modo da rendere possibile l'hovering (aerodinamica e pollici permettendo ovviamente )

Citazione:
apparte le mie solite baggianate, consiglierei all'autore di questa discussione di vedere un pò che tipo di aereo gli sconfinfera pescando nel mazzo di quelli possibili. Che a dire solo di orientarsi su di un aereo è capace che questo domani ci dice che si è orientato sul Cap231...
Sinceramente non ho un particolare tipo di aeromodello in mente... mi piacciono tutti. Hotliner, 3d, trainer...etc.. sono solo dei nomi attribuiti a particolari tipi di modelli ma poi esistono le infinite vie di mezzo.. non facciamoci limitare dai nomi! ... cmq carino il Cap231 !!!
Glauert non è collegato   Rispondi citando