Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 gennaio 11, 09:00   #4 (permalink)  Top
caciula
User
 
Data registr.: 26-05-2007
Residenza: Mondovi'
Messaggi: 340
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
il cassa rotante, ha più coppia e quindi è più pronto, ma assorbe di più e pesa di più, pur tirando meno del c50. ma costa decisamente meno.
il C50 è un inrunner con un riduttore che esalta le sue potenzialità, con assorbimenti più bassi del A60, minor peso, più potenza ma meno coppia, quindi più lento a prendere i giri, diciamo, meno pronto quando gli si chiedono smotorate. ma richiede una certa manutenzione e costa una fucilata.

da possessore di sukhoi 140 e avendo provato entrambe le categorie di motore, posso dirti che effettivamente la differenza di potenza c'è e si sente, il peso ne guadagna, e la pigrizia nel prendere i giri è una cosa a cui uno si abitua ed a cui si rimedia anticipando un filo il comando del gas.
quindi se costassero uguali, la scelta guardando i pro e i contro cadrebbe sul C50.
ciò non toglie però che con l'outrunner si abbia un modello molto reattivo di gas e con comunque molta potenza a disposizione. infatti nonostante tutto, io personalmente preferisco quest'ultimo, in quanti mi da più sicurezza e non fa quel rumore da moscerino tipico dei motori ridotti.

N.B. la grossa differenza tra i due motori si nota tra l'A60-22S e il C50 13xl (o14xl) acro competition che è l'ultimo inrunner progettato, nonchè il più costoso..

in ogni caso, se ti capita di spostarti e hai voglia di passare al campo di Bra (Gruppo Volo Falchetto - Bra (CN)) sarò lieto di spiegarti meglio
Grazie Alessio, era quello che avevo bisogno di sapere. Se non ho da passare al Falchetto puoi venire tu qualche volta a Mondovì. Ciao Giovanni
caciula non è collegato   Rispondi citando