Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 gennaio 11, 21:03   #909 (permalink)  Top
sescot
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da MiddyFra Visualizza messaggio
bè se ci pensi nello scherzo non ho poi tutti i torti, perchè i doganieri/droghieri aprono i pacchi e decidono arbitrariamente il valore del contenuto contraddicendo i dati del mittente ed effettivamente..vanno ad occhio!

(onde evitare linciaggi, questo lo so PERCHE' HO LETTO TUTTA LA DISCUSSIONE)

LOL
Dunque, se la spedizione è ems, nessuno apre, chiedono al limite la copia del pagamento, se è air parcel, sono le poste italiane ad aprire, e a chiudere col loro nastro, e a chiedere copia del pagamento in amncanza del quale attribuiranno un valore da loro stimato.
Questo è ciò che succede puntualmente a me. A decidere arbitrariamente, è stata TNT una sola volta, perchè dopo che mi ha contattato telefonicamente, e avermi detto che era sufficiente la dichiarazione di veridicità del dichiarato sul pacco, ha duplicato il valore aggiungendo 23 euro per il disturbo...
Quindi, se vi chiedono il pagamento, MANDATE il pagamento, altrimenti si, diventa arbitrario.
Però, se trovate in Germania ciò che cercate, e compratelo in germania... Arriva velocemente e sapete quanto costa a priori.
sescot non è collegato   Rispondi citando