Discussione: aurora 9
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 gennaio 11, 17:48   #2196 (permalink)  Top
manugi81
User
 
Data registr.: 09-11-2010
Residenza: Firenze
Messaggi: 60
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Indirettamente mi confermi che alimenti la rx con bec (eventualmente correggimi), se quindi ho ben capito il rischio potenziale è sempre il medesimo:
- alimentando la rx con bec, a meno di una rottura di questo, la rx può non esser più alimentata se la corrente istantanea supera il limite del bec oppure se il calore raggiunto dal bec supera quello di soglia impostato dalla fabbrica (aggiungi anche che se il bec si trova dentro il regolatore del motore risente anche del calore di quest'ultimo, di norma già alto di suo ...).
In ultimo ma non per ultima, la tecnologia di costruzione del bec, perchè se di tipo lineare, in presenza di batterie da 3 celle in su, "brucia" potenza della batteria (con riduzione dell'autonomia a fronte di un aumento anche del calore ...) nel cercare di adeguare la tensione per la rx (di norma 5/6V).
Deduci bene, il bec è integrato in al regolatore Align RCE-BL35X (qua trovi le specifiche ALIGN Web Shop ). Quindi ne deduco, che per vivere tranquillo dovrei cambiarlo con qualcosa di meglio. Cosa mi consigli per alimentare ricente optima 7 canali + 3 microservi digitali piatto + 1 servo digitale di coda?
manugi81 non è collegato   Rispondi citando